partendo dalla base meccanica della "giulia gt" nel 1968 viene dato incarico per un nuovo progetto, alla "neonata" italdesign di giorgetto giugiaro, in considerazione del fatto che tale progettista aveva seguito la nascita e lo sviluppo della "giulia gt" negli anni in cui lavorava alla bertone. contemporaneamente, il centro stile alfa provveder alla realizzazione di un progetto parallelo. il risultato finale fu una carrozzeria con i volumi spostati all'indietro e la coda tronca. al momento del lancio nel 1974 la motorizzazione di base era costituita dal bialbero gi montato anche sull'alfetta berlina. questo motore con cilindrata di 1779 cm ed erogante 122 cv a 5500 giri consentiva all'alfetta gt di raggiungere i 195 km/h. nel 1976 viene introdotta la gt 1.6 1570c.c. 109 cv a 5600 giri che sostituisce la 1.8, viene rivista la mascherina, il tappo del serbatoio ? a vista e nel retro si aggiunge la scritta alfa romeo sopra la targa. la gt 1,6 ? stata prodotta dal 1976 al 1980 in ** esemplari. la vettura proposta ? una delle ultime 990 realizzate, quindi una fine a serie, prodotta il 29 aprile 1980 ad arese, come da certificazione del **.r con numero di telaio ar ** . ** e motore ** ar **, ed immatricolata il 5 settembre a roma. conserva targhe e documenti di circolazione originale. colore originale blu pervinca met. con interno originale texalfa beige con fascia centrale in panno marrone galles. la vettura ? un full optional per l?epoca, con impianto di aria condizionata, cerchi in lega mille righe alfa romeo, impianto radio grundig con mangiacassette, ed antenna elettrica cromata, specchietto esterno lato destro. sono stati aggiunti un utile stacca batteria e sono stati realizzati tappettini in moquette di colore beige coordinati con gli interni. la vettura ? stata da poco tagliandata con anche sostituzione della marmitta e pneumatici nuovi kleber 185/70 r 14. la vettura ? di pronto utilizzo, tonda e regolare nel funzionamento senza incertezze d?accensione, fluida e regolare. un vero piacere da godersi ogni volta che si vuole. la vettura ? dotata di attestato asi, libretto uso e manutenzione e doppie chiavi.
↧